Mi chiamo Marco Bernardi, ho 58 anni, costruisco strumenti musicali in modo consapevole da dodici anni circa. Amo suonare ed amo costruire, nei due ambiti la cosa che preferisco è creare, inventare. Il tutto rigorosamente per hobby.

La mia vita si è srotolata con una cronologia anomala, abbandonata la scuola a 14 anni, subito a lavorare e subito un bel lavoro manuale con il legno, realizzavo cornici per quadri ed altre necessità nella mesticheria del paese. Poi a 27 anni, pur lavorando, la ripresa degli studi, più per la passione di capire l’acustica ed il suono che per ambizione di titoli, fino a fermarmi al vecchio biennio di ingegneria. Il piacere di studiare scoperto tardi è stato davvero una rivoluzione nella mia vita.

Attorno alla mia passione per suonare la musica si sono sviluppati altri interessi, la registrazione, la composizione ed infine, unendo la manualità: la liuteria.

Ho iniziato a costruire la prima chitarra, senza alcuna nozione o aiuto già trent’anni fa, era uno strumento elettrico ora dimenticato in qualche angolo della mia casa. Poi circa 10 anni fa ho conosciuto due maestri liutai di Roma fantastici: Leonardo Petrucci e Franco Di Filippo. Con loro ho fatto il primo corso nella meravigliosa cornice dell’isola del Giglio. Loro hanno fatto germinare e fatto crescere il seme dormiente che già era dentro di me. Da allora un fiume in piena tra sperimentazione e costruzione solitaria e…

Ho conosciuto la storica scuola di liuteria di Pieve di Cento, prima con il maestro Stefano Frassineti, con il quale ho imparato l’arte ed i trucchi della costituzione di strumenti acustici a pizzico e poi con il maestro Marcello Bellei con il quale ancora sto perfezionando la costruzione di strumenti ad arco ed in particolare la tecnica della scolpitura.

Oggi costruisco strumenti per mia passione, ogni realizzazione è una piccola sfida con me stesso e con i materiali e il suono, mi diverto molto. Inoltre poi li suono nelle varie situazioni di gruppo che ho. Ho più idee che tempo per realizzarle, bene così. Mi piace molto condividere le mie esperienze e continuare ad imparare da ogni persona che incontro.